da Valeria | Set 24, 2020 | Toscana
Il museo Galileo Galilei di Firenze è l’erede di una prestigiosa tradizione di collezionismo che si sviluppa intorno alla centrale importanza che i Medici e i Lorena conferirono ai protagonisti e agli strumenti della scienza. Un vero viaggio nelle scoperte...
da Valeria | Set 24, 2020 | Toscana
In Toscana il gioco delle bocce è una vera passione. In realtà la tradizione pare essere piuttosto antica e, durante il Rinascimento a Firenze, divenne veramente uno sport di moda e dico sport non a caso perché già Ippocrate, famoso medico greco, suggeriva il gioco...
da Valeria | Set 23, 2020 | Toscana
In via dell’Oriuolo, via centrale di Firenze, proprio nei pressi del Duomo, c’è una targa che indica la cantonata dei bischeri. Oggi il termine bischero è usato per indicare una persona o un’azione poco astuta. Tale termine in realtà è legato a una...
da Valeria | Set 23, 2020 | Toscana
La porta che si trova sul lato est del battistero, di fronte al Duomo di Firenze, è la porta del Paradiso, oggetto di una delle più celebri gare d’appalto del passato, vinta da Lorenzo Ghiberti. Questo capolavoro rinascimentale con i suoi 10 riquadri a...
da Valeria | Set 23, 2020 | Toscana
Nascosta dalle bancarelle del Mercato del Porcellino, dove ormai di fiorentino si trova ben poco, c’è, incastonata nel pavimento, la “pietra dello scandalo” o “dell’acculata”, che risale a metà del 1500. Quest’area è stata destinata a funzione di mercato da...
da Valeria | Feb 9, 2020 | Toscana
Siete alla ricerca di terme libere? Ossia di quelle aree termali totalmente immerse nella natura? Qui trovate la mia top list con le migliori terme gratuite presenti in Italia. Queste sono quelle che ho provato io, ma se avete altre terme libere da consigliarmi,...
Commenti recenti